Disclaimer: Hunt UK Visa Sponsors aggregates job listings from publicly available sources, such as search engines, to assist with your job hunting. We do not claim affiliation with Leonardo. For the most up-to-date job details, please visit the official website by clicking "Apply Now."
Leonardo è un gruppo industriale internazionale, tra le principali realtà mondiali nell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza che realizza capacità tecnologiche multidominio in ambito Elicotteri, Velivoli, Aerostrutture, Elettronica, Cyber Security e Spazio. Con oltre 60.000 dipendenti nel mondo, l’azienda ha una solida presenza industriale in Italia, Regno Unito, Polonia, Stati Uniti, e opera in 150 paesi anche attraverso aziende controllate, joint venture e partecipazioni. Protagonista dei principali programmi strategici a livello globale, è partner tecnologico e industriale di Governi, Amministrazioni della Difesa, Istituzioni e imprese.
All'interno della Joint Venture GCAP, nell'area Strategy & Innovation , siamo alla ricerca di un/una Intellectual Property Manager da inserire nell’HQ a Reading (UK).
Questo ruolo è fondamentale per promuovere e gestire la relazione con il dipartimento di ingegneria nella creazione di asset di intellectual property (IP) e know-how.
In particolare, la persona che selezioneremo si occuperà delle seguenti attività:
- Supportare il Responsabile della Proprietà Intellettuale (Head of IP) nello sviluppo della strategia IP e in altre attività;
- Costruire relazioni efficaci a tutti i livelli all'interno dell'azienda, al fine di diventare parte integrante della proposta di valore del business;
- Supportare lo sviluppo di programmi formativi sulla proprietà intellettuale e aumentare la consapevolezza dell’importanza dell’IP all'interno della joint venture (JV);
- Essere responsabile della relazione con il dipartimento di Ingegneria per catturare e proteggere l'innovazione e il know how;
- Monitorare i rischi legati alla proprietà intellettuale, svolgendo attività di ricerca e analisi;
- Gestire l’intelligence IP, inclusa l’analisi delle tecnologie correlate, fornendo report ai dipartimenti di Ingegneria e Legale;
- Collaborare attivamente con gli altri colleghi che riportano al Responsabile della Proprietà Intellettuale per supportare la gestione delle controversie IP, anche mediante studi su infrazioni e validità dei diritti IP, ricerche e analisi su marchi a livello globale, e tramite ricerche e analisi di dati IP, svolgendo un ruolo chiave sia nella definizione degli esiti desiderati per tali controversie, sia nelle attività di risoluzione in corso.
Seniority
Senior: 5+ anni di esperienza
Hard skills
- Comprovata esperienza in materia di proprietà intellettuale;
- Elevato livello di competenza tecnica. È auspicabile, ma non essenziale, un'esperienza nei settori aerospaziale ed elettronico;
- Esperienza in ricerche IP (inclusi studi di novità, libertà di attuazione, analisi dei portafogli dei concorrenti e ricerche di marchi) utilizzando diversi strumenti, comprese banche dati pubbliche;
- Esperienza nel fornire supporto tecnico (ricerche, ecc.) per controversie in materia di proprietà intellettuale;
- Esperienza interna nell’offrire consulenza e indicazioni pratiche ai team di Ingegneria e ad altre funzioni;
- L’esperienza nel settore della difesa è preferenziale, ma non essenziale;
- Laurea in discipline STEM o esperienza equivalente.
Soft skills
- Ottime capacità gestionali, con spiccate doti organizzative e di project management, nonché capacità di stabilire efficacemente le priorità;
- Esperienza comprovata nella realizzazione con successo di progetti complessi in modo tempestivo ed efficace;
- Esperienza dimostrata nella leadership, definizione di standard e nella gestione e sviluppo di collaboratori;
- Eccellenti capacità comunicative.
Competenze linguistiche
Ottima padronanza della lingua inglese, sia scritta che parlata (livello C1).